EQUIPE84
DESCRIZIONE
Il complesso venne fondato a Modena nel 1962 dall'unione di due
formazioni modenesi: i "Giovani Leoni" e "Paolo & i Gatti". Prima
del 1957 Victor Adolfo Maria Sogliani e Pier Farri avevano suonato in
una band chiamata "Hurricanes"; con alcuni cambiamenti di formazione
essa mutò il nome in "Le Tigri", ensemble composto da Maurizio Vandelli
(voce, chitarra), Victor Sogliani (basso), la sorella di Victor alla
chitarra e Pierluigi "Pier" Farri (batteria).
Nel 1960 al posto
della sorella di Victor entrò nella formazione il chitarrista Franco
Ceccarelli, e nello stesso anno lo stesso Sogliani abbandonò il nucleo
per passare ai "Marinos" (che in quell'occasione cambiarono il nome
prima in "Gatti" e poi in "Paolo & i Gatti"), dove suonavano Alfio
Cantarella alla batteria, Franco Fini Storchi e Francesco Guccini alle
chitarre, Marino Salardini al pianoforte e Paolo Guarnera (proveniente
dai "Golden Rock Boys" guidati da un giovanissimo Andrea Mingardi) alla
voce e al sax; questo complesso era sicuramente più avviato
dell'ensemble "Le Tigri", in quanto effettuava già molte serate nel nord
Italia (mentre l'altro complesso, essendo costituito da studenti delle
medie superiori, non poteva ancora dedicarsi alla musica in modo
semiprofessionistico). Il posto di Sogliani nell'ensemble "Le Tigri"
(che cambiarono ancora una volta il nome in "Giovani Leoni") fu rilevato
da Luigi Simonini, mentre al posto di Farri (che preferì dedicarsi
all'organizzazione degli spettacoli del complesso dell'amico Sogliani)
entrò il batterista Claudio Dotti.
Paolo & i Gatti fecero
circa 73 concerti fino al novembre 1962, ma in questo periodo si ebbe
una crisi nel gruppo, dovuta alla partenza di Guccini e Fini Storchi per
assolvere il servizio militare. Al loro posto entrarono Maurizio
Vandelli e Franco Ceccarelli. Con contratti già acquisiti in precedenza,
suonarono a Cortina tutto l'inverno come orchestra di apertura e
chiusura serata, dove si esibivano Peppino di Capri e don Marino Barreto
Junior.
Maurizio Vandelli, che era interessato alla musica in
maniera più forte rispetto agli altri membri del suo complesso, entrò in
Paolo & i Gatti, ma Ceccarelli non era d'accordo, e tramite un suo
amico studente di legge, Corrado Bacchelli (in seguito produttore di
Alan Sorrenti e fondatore della casa discografica CBO) minacciò di
denunciare Vandelli per danni; a questo punto, in accordo con gli altri,
si decise di proporre anche a Ceccarelli l'ingresso nella band.
Quando,
dopo le serate estive, nell'autunno del 1964 anche Guarnera decise di
lasciare il complesso, i quattro restanti cambiarono il nome al
sodalizio artistico: nacque l'Equipe 84.